Efficienza sempre sotto controllo
Il controllore elettronico LOGIN è installato sui nuovi modelli rotativi a vite Nobel da 5.5 a 90 kW e sui Nobel 2S Bistadio da 75 a 315 kW.
Login introduce nuove funzionalità software per potenziare i controlli diagnostici, garantire ottime performance in tutte le condizioni d’uso, facilitare il controllo a distanza e la gestione multi-compressore.
Controllo intelligente
Tutte le funzionalità dei NOBEL sono interamente gestite dal controllore elettronico Login, il quale esegue costantemente il monitoraggio del compressore, garantendo, in base agli input inseriti, una perfetta funzionalità ed affidabilità della macchina in ogni condizione di utilizzo.
Sempre connesso
In caso di rilevazione di un parametro anomalo, Login segnala la presenza di allarmi, consentendo un tempestivo intervento dell’operatore.
La connettività integrata con monitoraggio remoto (opzionale), consente di reperire informazioni complete sullo status del compressore.
Gestione rotazione compressori
Grazie al sistema “ISC” è possibile collegare simultaneamente fino a 8 compressori diversi (a velocità fissa e/o variabile), con la logica “master-slave”, anche per compressori non dotati di Login, tramite modulo dedicato opzionale.
Slot memory card
Login è dotata di alloggiamento per una memory card, che consente di memorizzare i dati e le configurazioni del compressore per trasferirli su di una eventuale centralina di ricambio.
Design esclusivo
Design italiano, funzionalità, semplicità di utilizzo e tecnologia di ultima generazione si fondono nell'innovativo controllore Login. Il display touch-screen ed i menu ad icone lo rendono estremamente intuitivo e di facile utilizzo.
Gestione multilingua
E’ possibile selezionare la lingua locale oppure scegliere fra 20 lingue pre-installate.
Display multicolore
Tutti i parametri operativi sono visualizzati sull’ampio display da 4,3” a colori, che consente anche la visualizzazione dei grafici in tempo reale (pressione, potenza, energia/tempo).
Predisposto per Industry 4.0
Controllo remoto tramite SMS2.0
SMS 2.0 (Service Management System) è l’innovativo dispositivo (opzionale) per il controllo in remoto e la manutenzione preventiva di compressori a vite dotati di controllore Login.
Si installa direttamente sul controllore Login, nel lato posteriore.
Manutenzione preventiva e mirata
Tramite collegamento LAN via cavo Ethernet, SMS 2.0 consente di inviare automaticamente e-mail (fino a 5 indirizzi e-mail impostabili) in caso di guasti e/o con cadenza periodica, in modo da monitorare il corretto
funzionamento del compressore e le ore rimanenti prima delle principali manutenzioni programmate.
Controllo remoto del compressore
- controllo status on-line del compressore (visualizzazione parametri di temperatura e pressione);
- controllo on/off;
- visualizzazione eventi e allarmi;
- visualizzazione ore rimanenti alla manutenzione;
- visualizzazione grafica dei segnali analogici collegati al controllore, in tempo reale;
- nessun software aggiuntivo da installare.
Il controllore elettronico DNAir2 è installato sui nuovi modelli rotativi a vite Nobel, Kelvin e Pascal (Pascal solo modelli da 11 a 15 kW).
E' stato appositamente progettato per garantire monitoraggio e regolazione ottimali del funzionamento del compressore, consentendo flessibilità e completa programmazione, per assicurare la massima efficienza e sicurezza.
E' dotato di display grafico LCD retroilluminato multilingua e multifunzione, il menu è del tipo a tendina per un utilizzo semplice e intuitivo. Il display utilizza icone note ed intuitive per garantire la facilità di utilizzo.
La schermata principale riporta le seguenti informazioni:
- Pressione operativa (carico/vuoto);
- Temperatura dell'olio;
- Stato del compressore (stand-by, vuoto/carico);
- Stato della ventola (accesa/spenta);
- Data e ora;
- Ore rimanenti alla prossima manutenzione;
- Percentuale della portata erogata (macchine con inverter);
- Indicatore visivo del punto di rugiada dell'essiccatore, se presente.
Nei modelli a velocità fissa e non telecontrollati, è possibile collegare simultaneamente fino a 4 compressori, ciascuno equipaggiato di controllore DNAir2: il software di controllo consente di bilanciare le ore di funzionamento di ogni macchina, scambiandone i set di carico pre-impostati.
SMS Device (Service Management System)
Su richiesta è fornibile l’innovativo dispositivo "SMS Device", per il controllo in remoto e la manutenzione preventiva di compressori a vite dotati di controllore DNAir2.
Il dispositivo, se configurato su reti internet via Wi-Fi o Ethernet, consente di inviare automaticamente e-mail in caso di guasti e/o e-mail automatiche con cadenza periodica (ogni ora, giorno o settimana) in modo da monitorare il corretto funzionamento del compressore e le ore rimanenti prima delle principali manutenzioni programmate.
Il controllore elettronico DNAir1 è installato sui nuovi compressori a vite serie Pascal, con potenze da 2,2 a 7,5 kW. Il sistema permette di programmare completamente il funzionamento della macchina in diverse lingue consentendo inoltre il controllo remoto, l'accesso al programma di manutenzione, ecc.
Il display retroilluminato mostra: pressione operativa, ore di carico/lavoro, funzionamento a vuoto/carico, temperatura dell'olio.
Il controllore conserva un registro delle segnalazioni per una più semplice risoluzione dei problemi. I comandi di avvio/arresto sono facilmente accessibili.
Comprende inoltre un controllo integrato della sequenza fasi per verificare il senso di rotazione del motore.
Controllore elettronico avanzato ma di semplice utilizzo, con avviamento diretto o stella-triangolo. Possibile applicazione anche su compressori a pistoni e nei modelli scroll e silenziati. Display lcd, controllo ingressi e uscite, allarmi e segnalazione guasti, ingressi analogici per controllo pressioni e temperature